L'MS1200 è un analizzatore d'olio in acqua ed idrocarburi in linea (alifatici ed aromatici) concepito per misurare bassi livelli di contaminazione nei punti di captazione degli impianti di potabilizzazione.
Le applicazioni principali per questo sistema sono:
Monitoraggio dei punti di captazione come fiumi, pozzi, laghi e bacini
Monitoraggio della contaminazione da idrocarburi ed olio in acqua
Rilevamento della contaminazione da COV in acque reflue
Monitoraggio della presenza di liquidi infiammabili nei sistemi di drenaggio e nelle acque piovane
Monitoraggio della contaminazione dei corpi fluviali da carburanti
Monitoraggio per aria, bonifica del suolo e applicazioni industriali
Controllo della qualità di filtrazione dei filtri a carbone attivo
Controllo e protezione degli impianti di trattamento ad osmosi inversa
Misurazione dei COV nell’acqua di processo
Caratteristiche e vantaggi
Nessun contatto del sensore con l'acqua: manutenzione ridotta, nessuna pulizia del sensore
Nessun reagente: bassi costi di gestione
Misurazione degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), alifatici e COV
Naso elettronico: non risente della torbidità
Alta sensibilità: ideale per acqua potabile
Può essere calibrato per sostanze specifiche: utilizzato per monitorare contaminazioni note
Rileva un ampio range di COV e non solo gli idrocarburi strettamente intesi
Interfacciamento per SCADA e vari protocolli di comunicazione
Per maggiori informazioni sul principio di funzionamento, fare clic sulla scheda domande frequenti (FAQ) nella parte superiore della pagina.
In questo video il Dr. Andrew McInnes della società britannica Multisensor Systems Ltd. fornisce una rapida introduzione al funzionamento del sistema (in lingua inglese).
Analizzatore di olio in acqua per rilevare eventi di contaminazione
Olii ed idrocarburi sono tra i componenti principali di una vasta gamma di prodotti quali carburanti, solventi, lubrificanti e molte altre sostanze chimiche utilizzate nell'industria durante i vari processi di trattamento.
Durante i processi di produzione industriale è possibile che alcuni di questi idrocarburi, olii e solventi finiscano nelle fognature o peggio, direttamente nell'ambiente.
Allo stesso modo lo stoccaggio di combustibile domestico ed agricolo può comportare sversamenti accidentali in corsi d'acqua e falde acquifere.
Questo rappresenta un problema reale ed concreto per l'approvvigionamento idrico e per la sicurezza idrica di intere comunità e, spesso, questi sversamenti portano a sanzioni da parte delle autorità ed operazioni di pulizia lunghe e costose.
Un analizzatore di olio in acqua che monitori in continuo il punto di captazione può fare un'enorme differenza, avvisando tempestivamente l'impianto quando vi è contaminazione alla sorgente.
Un analizzatore di "olio in acqua" come l'MS1200, misura concentrazioni estremamente basse di idrocarburi disciolti nell'acqua. Questo strumento fornisce un allarme tempestivo in caso di sversamento di idrocarburi e carburanti, permettendo agli operatori degli impianti di fermare il flusso d'acqua prima che la contaminazione raggiunga l'impianto.
L'intervallo di misura dell'analizzatore d'olio in acqua MS1200 va da 1 a 3,000 ppb tuttavia, nella maggior parte delle applicazioni in acqua potabile ci si focalizza su di un intervallo più ristretto compreso tra 0 e 200 ppb: in qualità di gestore di un impianto di potabilizzazione, spesso si desidera mettere un allarme di soglia minima a 20 ppb e uno di soglia massima a 50 - 100 ppb per assicurarsi di non andare mai oltre a livelli difficili da gestire creando problemi per filtri e membrane.
Nella maggior parte dei casi l'MS1200 viene utilizzato in applicazioni dove il gestore dell'impianto di potabilizzazione ha effettuato un'analisi dei rischi in base al PSA (Piano Sicurezza dell’Acqua) ed ha deciso di proteggere i punti di captazione dalla contaminazione da idrocarburi. Un’altra possibilità è che vi sia stato uno evento di contaminazione di cui si è a conoscenza e che di conseguenza si ritenga necessario il monitoraggio della falda acquifera per identificare quando o se il fronte di contaminazione arriva alla falda.
L'analizzatore MS1200 rileva ogni tipo di idrocarburo volatile, sia alifatici (catene) che aromatici (anelli). Ciò significa che, rispetto ad altri analizzatori di olio in acqua, può individuare una gamma molto più ampia di idrocarburi ed anche a concentrazioni molto basse.
Gli analizzatori di "olio SULL'acqua" invece sono diversi dai sistemi della Multisensor Systems poiché sono utilizzati per rilevare un film di idrocarburi o carburante sulla superficie dell'acqua e, per definizione, ciò significa che non rilevano olii e idrocarburi dissolti nell'acqua e spesso non riescono a quantificare questa contaminazione.
Il sistema funziona comunemente utilizzando una luce UV posizionata sopra l'acqua ed un rilevatore che misura la fluorescenza prodotta. La presenza di un film galleggiante disperderà la luce e questa variazione può essere misurata. Questa tecnologia è leggermente più economica di un sistema basato sull'e-nose (Naso elettronico) ed è utilizzabile quando nell'applicazione non vi è necessità di misurare basse concentrazioni di contaminazione.
Esistono tuttavia alcune limitazioni:
questi sistemi sono influenzati dal disturbo della superficie dell'acqua: poiché si tratta di una misurazione ottica, se l'acqua è agitata il laser riflesso sarà disturbato;
non possono misurare basse concentrazioni in modo esatto (<100 ppb);
non sono in grado di rilevare idrocarburi che si dissolvono rapidamente nell'acqua poiché formano un film;
I sensori di olio sull'acqua vengono generalmente utilizzati per rilevare grosse perdite dai siti di stoccaggio di petrolio e carburante.
Come funziona l'analizzatore di olio in acqua MS1200?
L'MS1200 utilizza una tecnica di misurazione senza contatto basata sulla Legge di Henry, che rileva i COV nello spazio di testa nel serbatoio di campionamento dello strumento e in questo modo fornisce un sistema di misurazione che richiede poca manutenzione.
Grazie ad un design intelligente, il sensore non tocca mai l'acqua. Ciò si traduce in una sporcamento praticamente nullo, nessuna pulizia del sensore necessaria ed una manutenzione molto ridotta.
L'MS1200 è accurato a basse concentrazioni (ppb, parti per miliardo) e la sua ampia gamma dinamica gli consente di essere utilizzato in numerosi ambienti e applicazioni.
Il principio di funzionamento consiste nell'analisi dei gas nello spazio di testa di un serbatoio di campionamento contenente l'acqua da monitorare. In base alla Legge di Henry la concentrazione delle sostanze volatili nella fase gas è proporzionale alla loro concentrazione nel liquido. Pertanto l'analisi dei gas fornisce un metodo per determinare la concentrazione delle sostanze volatili nell'acqua.
L'acqua entra nel serbatoio di campionamento come in figura e i componenti volatili in acqua entrano in equilibrio nello spazio di testa da dove verranno campionati.
I gas nello spazio di testa vengono campionati in continuo e analizzati con sensori che rispondono ai Composti Organici Volatili (COV) presenti. Questa risposta è analizzata dallo strumento generando un valore di concentrazione nel liquido sulla base della relazione tra la concentrazione in fase gas e quella in fase liquida.
Grazie a questo sistema è possibile rilevare eventi di contaminazione e prendere misure appropriate per proteggere il processo, i filtri, gli impianti e continuare a operare tranquillamente.
Cosa misura effettivamente l'analizzatore di olio in acqua MS1200?
L'analizzatore di olio in acqua MS1200 misura un'ampia gamma di idrocarburi, inclusa la maggior parte degli IPA, idrocarburi aromatici ed alifatici. Concepito per fungere da sistema di allerta, la sensoristica ad ampio spettro permette all'MS1200 di essere sia generico (non specifico per un contaminante particolare) che precoce (rispondere rapidamente agli eventi di contaminazione). Se siete interessati ad un composto specifico contattaci per ottenere maggiori informazioni.
Qual è la differenza tra un analizzatore di olio in acqua, di IPA, di idrocarburi e di COV?
Professionisti in diversi settori si riferiscono allo stesso problema utilizzando espressioni diverse. Nel settore idrico gli operatori parlano solitamente di un “analizzatore di olio in acqua”, “analizzatore di eventi di inquinamento” o di “analizzatore di idrocarburi”; nel settore industriale gli addetti ai lavori utilizzano espressioni quali “analizzatore di COV/VOC” o “analizzatore di IPA”.
Qual è il valore riportato?
Lo strumento riporterà il valore COV/VOC totale che il sensore rileva come un equivalente di toluene a 20 ºC.
L'MS1200 rileva cherosene, diesel, benzina e altri combustibili?
Sì. Lo strumento rileva questi e molti altri composti e con un elevato grado di esattezza. Per ulteriori informazioni su un composto specifico, contattarci.
Come viene calibrato l'MS1200?
Lo strumento è calibrato in fabbrica utilizzando uno standard di toluene. Il toluene è stato scelto poiché è relativamente sicuro da utilizzare e da conservare e perché è rappresentativo dei BTEX (benzene, toluene, etilbenzene e xilene), una serie di composti di interesse sia nel settore idrico che in quello industriale e del monitoraggio ambientale. Dd>
Qual è la manutenzione richiesta? È costosa?
Lo strumento richiede una manutenzione ogni 6 mesi per sostituire alcuni componenti a basso costo come i filtri a carbone attivo e per assicurarsi che non vi siano perdite d'aria. Opzionalmente è possibile anche effettuare una validazione.
Vi è bisogno di un filtro prima dello strumento?
Nella maggior parte delle applicazioni non è necessario un filtro. Il sistema di campionamento (il serbatoio) è progettato per gestire l'acqua proveniente dalle pompe di captazione da fiume/bacino idrico senza rischio di intasamento. In caso di acque con elevati livelli di solidi sospesi possono essere suggerite varie soluzioni.
Qual è la garanzia?
Ogni strumento viene con 1 anno di garanzia dalla data di spedizione
Qual è la vita utile del sensore? È difficile da sostituire?
I sensori utilizzati nell'analizzatore di olio in acqua e idrocarburi sono progettati per avere una lunga durata. In media i sensori vengono sostituiti ogni 5 anni, tuttavia questo tempo può variare a seconda delle condizioni dell'acqua e dei livelli di COV a cui sono esposti. Il sensore è facile da sostituire.
Lo strumento è certificato?
Non esiste un metodo certificato EPA per la misurazione in linea degli idrocarburi in acqua (oil in water) questo significa che non è possibile certificare lo strumento. Sono stati condotti test comparativi tra l'MS1200 e le misurazioni fornite da GC-MS in laboratorio con risultati estremamente soddisfacenti.
È possibile utilizzare l'MS1200 in ambienti pericolosi?
L'MS1200 è opzionalmente utilizzabile in ambienti ATEX Zona 2 con le dovute modifiche. Non è adatto per l'uso in applicazioni Zona 0 o Zona 1.
Qual è la frequenza di misurazione dell'analizzatore di olio in acqua?
La misurazione viene eseguita in continuo (ogni 2 secondi). Tuttavia, l'utente può anche impostare lo strumento in modo che esegua una misurazione ogni 5, 10, 15 o 20 minuti se è necessario per risparmiare energia o se sono richiesti solo i dati di tendenza. La modalità di utilizzo deve essere decisa al momento dell'ordine, dato che diverse modalità hanno bisogno di diverse calibrazioni.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo della tecnologia e-nose?
La tecnologia E-nose consente la misurazione senza contatto, il che significa che:
la contaminazione del sistema di campionamento è ridotta al minimo grazie all'utilizzo di tubi di diametro ampio;
i solidi sospesi e i composti chimici disciolti non rivestono né danneggiano i sensori come accade per i componenti ottici utilizzati nei sistemi di spettroscopia ultravioletta, infrarossa o laser, prolungandone la durata e riducendo i requisiti di pulizia;
non sono necessari reagenti come per gli strumenti che utilizzano la colorimetria come tecnologia di misura;
non sono necessari gas di trasporto come per i sistemi basati su GC-MS;
In quanti paesi del mondo vengono impiegati i prodotti Multisensor Systems?
I prodotti Multisensor Systems sono utilizzati in tutto il mondo. La Multisensor Systems ha più di 60 distributori in altrettante nazioni in tutto il mondo.