Misura dell'ammoniaca: la soluzione
L'analizzatore di ammoniaca MS3500 è l'unico strumento sul mercato che è stato specificamente progettato per misurare e monitorare la concentrazione di ammoniaca all'entrata dell'impianto. L'MS3500 utilizza una tecnica di misurazione senza contatto basata sulla Legge di Henry, che rileva i gas dello spazio di testa o le sostanze volatili nel serbatoio di campionamento dello strumento.
L'acqua da analizzare viene fatta passare attraverso un serbatoio di campionamento come mostrato di seguito. Viene aggiunto dell'idrossido di sodio (NaOH) per aumentare il pH delle acque reflue, convertendo tutti gli ioni NH4+ in ammoniaca. In base alla Legge di Henry la concentrazione di gas nello spazio di testa è proporzionale alla concentrazione della sostanza nell'acqua. L'ammoniaca e le altre sostanze volatili presenti nelle acque reflue passeranno in fase gassosa nello spazio di testa al di sopra delle acque reflue dove saranno intrappolate. Ciò continuerà fino al raggiungimento dell'equilibrio.
A questo punto un campione di gas nello spazio di testa viene passato attraverso i rilevatori nella testa del sensore MS3500 che sono sensibili all'ammoniaca nello spazio di testa ma ignorano gli altri contaminanti. La risposta dei sensori viene quindi analizzata dallo strumento e viene generato un valore di concentrazione in fase gas e da questo, sulla base della relazione tra le due espressa nella Legge di Henry, viene ricavata la concentrazione in acqua.