Analizzatore d'olio in acqua

0.1 - 10 mg/l: idrocarburi, carburanti, IPA

Ideale per processi industriali e acque di processo

Richiedi un preventivo
Sistema di monitoraggio degli effluenti industriali.
Misuratore d'olio in acqua

L’analizzatore d'olio in acqua MS1900 è progettato per fornire una misura continua dell'olio in acqua (COV) nei processi di trattamento dell'acqua industriali, nei punti di scarico industriali e commerciali ed in ogni applicazione dove vi è la necessità di monitorare la concentrazione di idrocarburi in modo continuo e preciso.

L'MS1900 può essere utilizzato per monitorare gli scarichi degli effluenti industriali ed avere la certezza di rilevare rapidamente la presenza di olio in acqua, evitando multe e danni all’immagine aziendale. Il sistema comprende l’analizzatore e il sistema di campionamento.

Il sistema di campionamento della Multisensor Systems favorisce il passaggio dei COV nella fase gassosa. Il gas nello spazio di testa viene analizzato in continuo e la concentrazione nella fase liquida è calcolata in continuo e riportata attraverso l'uscita analogica 4-20 mA.

Di seguito una lista delle applicazioni tipiche:

  • Monitoraggio degli idrocarburi nelle torri di raffreddamento
  • Monitoraggio dell'olio in acque reflue
  • Monitoraggio delle perdite d'olio dagli scambiatori di calore
  • Monitoraggio degli effluenti
  • Monitoraggio della condensa da caldaie industriali

Caratteristiche e vantaggi

  • Nessun contatto del sensore con l'acqua: manutenzione ridotta, nessuna pulizia del sensore
  • Nessun reagente: bassi costi di gestione
  • Misurazione degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), alifatici e COV
  • Naso elettronico: non risente della torbidità
  • Alta sensibilità: ideale per acqua potabile
  • Può essere calibrato per sostanze specifiche: utilizzato per monitorare contaminazioni note
  • Rileva un ampio range di COV e non solo gli idrocarburi strettamente intesi
  • Interfacciamento per SCADA e vari protocolli di comunicazione

Per maggiori informazioni sul principio di funzionamento, fare clic sulla scheda domande frequenti (FAQ) nella parte superiore della pagina.

Richiedi un preventivo

Effluenti industriali: il problema

La presenza di VOC nelle acque reflue industriali è un problema endemico in diversi settori industriali (ingegneria, industria chimica, industria alimentare etc.).

Perdite e sversamenti possono risultare in scarichi non a norma di legge, inquinamento e gravi danni di immagine aziendale.

Gli impianti di depurazione possono rimuovere la maggior parte di questi contaminanti dall’acqua prima che venga scaricata nell’ambiente, ma anche in questo caso vi possono essere guasti o quantità di inquinanti superiori alla capacità di rimozione dell’impianto.

Il costo di non monitorare l'effluente

Quando si verificano sversamenti, l'agenzia per l'ambiente può emettere multe salate e i media possono trasformare un incidente in un disastro di pubbliche relazioni con implicazioni a lungo termine.

Inoltre, è probabile che gli organismi di regolamentazione chiedano l'installazione di analizzatori di TOC in linea, che richiedono molti reagenti e manutenzione a un costo aggiuntivo molto elevato.

La soluzione

Installando un analizzatore d'olio in acqua all'effluente è possibile ricevere un avviso non appena i valori iniziano ad aumentare, in questo modo è possibile intraprendere tutte le azioni necessarie per eliminare il problema ed evitare tutti i problemi associati con gli eventi di inquinamento accidentale.

Il sistema di misura senza contatto offre i seguenti vantaggi:

  • Non ha bisogno di alcun reagente
  • Richiede poca o nessuna manutenzione al di fuori della taratura periodica.
  • È robusto ed affidabile.
  • È economicamente conveniente rispetto alle alternative.

Richiedi un preventivo

Parametro Valore
Intervallo di misura 100 ppb - 10 ppm
Frequenza di campionamento Continua
Accuratezza +/-15%
Interfaccia dati 4-20 mA, µSD
Allarmi x1 Via Driver a relè,
Livelli impostati dall’utente
Intervallo operativo di temperatura 0 °C - 50 °C
Intervallo temperatura dell’acqua 1 °C - 50 °C
Consumi energetici 9 W (90-240 VAC o 24 VDC)
Titoli Tipo Formato
MS1900 – Analizzatore d'olio in acqua per processi industriali, scarichi ed effluenti Scheda Tecnica PDF
Monitoraggio degli idrocarburi allo scarico di un'industria alimentare Caso di studio PDF
Cosa misura realmente l’analizzatore di scarichi ed effluenti?
Misura la concentrazione dei VOC in acqua rispetto a un composto di riferimento standard (solitamente Toluene). Su richiesta si può tarare per altri composti specifici.
Qual è la frequenza delle misurazioni?
Lo strumento fornisce una misura in continuo tramite l’uscita 4-20 mA.
Cosa rappresenta il valore indicato?
Il valore indicato rappresenta il totale dei VOC presenti nell’acqua dell’effluente in ppm, con un valore compreso tra 100 ppb e 10 ppm (10 ppm equivalgono a 10,000 ppb).
Qual è il principio di funzionamento?
Il sistema campiona l’aria al di sopra dello scarico/effluente in continuo; quest’aria viene analizzata tramite un sensore che reagisce ai COV e misura la loro concentrazione. La concentrazione viene poi trasmessa tramite l'uscita analogica.
Come viene tarato l’analizzatore?
Lo strumento viene tarato in fabbrica con uno standard di toluene.
Quali sono i tipici gas/sostanze rilevabili?
Gas di Petrolio, Metano, Isobutano, Cherosene, Etanolo, Diesel, Isobutilene, Toluene, Acetone, Xilene, Eptane, Benzene, Metanolmercaptano
Quanto spesso deve essere effettuata la manutenzione? È costosa?
Lo strumento richiede una manutenzione ogni 6 mesi per la sostituzione di alcuni filtri.
Qual è la garanzia?
Ogni strumento ha 1 anno di garanzia dalla data di spedizione.
Come fa lo strumento ad avvisare l’utente di una concentrazione elevata di COV?
Lo strumento ha un relè che viene attivato a una soglia definita dall’utente. Questo può essere collegato a valvole/pompe in modo da controllare il processo; in alternativa può essere collegato a sistemi SCADA utilizzati dall’utente.

Richiedi un preventivo

Casi di studio

L'analizzatore di olio in acqua e idrocarburi MS1900 è stato utilizzato in moltissime applicazioni, eccone alcune.

Lista completa
Analizzatore di trialometani

Analizzatore di THM

Analizzatore di ammoniaca

Analizzatore di ammoniaca

Analizzatore di idrocarburi

Analizzatore di idrocarburi